Tende: quali sono i vantaggi?

Quando siete alla ricerca di nuove tende, è sicuro che non saprete cosa scegliere di fronte all'imbarazzo della scelta. Le tende trasparenti hanno una serie di punti di forza che le rendono indispensabili in alcuni ambienti.

In quali stanze è opportuno installare le tende?

Oggi le tende possono essere utilizzate in ogni stanza della casa. Ma scegliete il materiale e il colore più adatto a ogni stanza. Morbide per la camera da letto, calde per il soggiorno e chiare per la cucina o lo studio.

Nelle camere da letto, le tende velate tengono lontano il bagliore. Se le finestre non sono dotate di persiane, si può aggiungere una doppia tenda per ottenere l'opacità necessaria per dormire.

Quale materiale scegliere?

Tutto dipende dall'obiettivo desiderato, soprattutto in termini di luminosità. Il materiale della velatura ne definisce l'opacità. Dall'organza al taffettà, dal lino all'étamine, esistono molte sfumature di opacità. L'organza è il materiale utilizzato per la velatura più sottile e traslucida possibile. Il poliestere rimane il materiale più classico per le tende velate a motivi non accecanti.

La scelta del materiale per le tende dipende anche da altre caratteristiche, come il lavaggio e la stiratura. Il lino, ad esempio, va stirato umido.

Per quanto riguarda il taffetà, è la sua lucentezza a spiccare. Il suo aspetto setoso è impareggiabile e lascia passare la luce: perfetto per decorare le finestre del salotto.

I diversi capi delle tende

Conferiscono alle tende il loro carattere e offrono una serie di vantaggi. L'occhiello è facile da montare e scorre sull'asta con un semplice movimento. I trafori per aste in genere rimangono meglio in posizione, grazie alla loro esclusiva composizione del tessuto che scivola meno sull'asta.

Si possono trovare anche tende velate con volant o linguette, ognuna con una caduta particolare.

Torna al blog

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.